Aliaxis Italia ha sviluppato un sistema compatto che consente il riutilizzo dell’acqua proveniente dalle docce e dai lavandini e delle acque provenienti da tetti e coperture.

Il consumo italiano di acqua potabile di una famiglia media è di circa 200 m3 l'anno, ma solamente una minima parte è utilizzata effettivamente per bere e cucinare. Nelle abitazioni civili circa il 50% del fabbisogno giornaliero può essere fornito dal recupero delle acque per impieghi come l’innaffiamento delle aree verdi, il lavaggio di veicoli, le cassette dei WC e il lavaggio del bucato. 

Grafico a torta con percentuali di utilizzo delle acque di riciclo

L’attuale trend immobiliare vede una ripresa dei prezzi delle case costruite in classe energetica A o B: gli immobili con sistemi che integrano nuove tecnologie per il risparmio energetico e idrico mantengono maggiormente il valore nel tempo.

L’architettura oggi deve tenere conto della sostenibilità degli edifici, ed è a questa esigenza che Aliaxis risponde con soluzioni per il recupero e riutilizzo delle acque.

Dotarsi di un sistema di riciclo dell’acqua significa prendersi concretamente cura all’ambiente.

I vantaggi di utilizzare le soluzioni Aliaxis a marchio ISEA:

  • Edilizia sostenibile: un impianto di recupero e riciclo dell'acqua contribuisce alla classificazione LED dell’edificio

  • Risparmio idrico: con le soluzioni RIUSA si può ridurre fino al 50% il consumo dell’acqua potabile

  • Conformità alle normative: tutti i sistemi a marchio ISEA sono conformi alle normative e ai regolamenti attuali

  • Incentivi volumetrici: ottenibili grazie alle misure per l'adeguato drenaggio e stoccaggio delle acque piovane

Immagine impianto di riciclo e riutilizzo delle acque piovane

Riutilizzo acque piovane

Immagine impianto di riciclo e riutilizzo delle acque grigie

Riutilizzo acque grigie

Recupero e riutilizzo delle acque piovane

Perchè recuperare l’acqua piovana?

 

Si stima che nelle abitazioni civili circa il 50% del fabbisogno giornaliero d’acqua (che corrisponde a una richiesta procapite giornaliera variabile tra 150 e 200 litri) possa essere fornito dal recupero delle acque piovane.

Gli impieghi che si prestano maggiormente a essere serviti dalle acque piovane recuperate sono le cassette dei WC, il lavaggio del bucato, l’innaffiamento delle aree verdi (giardino) e il lavaggio di veicoli.

elenco dei vantaggi di utilizzare soluzioni Aliaxis per riciclo acque piovane
immagine dell'impianto ISEA per il recupero delle acque piovane

Quelli che è preferibile mantenere alimentati dall’acquedotto sono invece la vasca da bagno, la doccia, il lavaggio delle stoviglie e altri usi più legati all’igiene (cucinare, cura del corpo, ecc.).

Un vantaggio aggiuntivo di questo sistema si ha nel caso della lavatrice: l’acqua piovana recuperata è priva di calcare e comporta quindi l’assenza di depositi calcarei nelle condutture e sulle resistenze elettriche delle macchine di lavaggio (lavatrici), con conseguente risparmio elettrico; inoltre, la minore durezza dell’acqua piovana determina anche un minor consumo di detersivi (fino al 50%).

Immagine del prodotto ISEA riusa plus

RIUSA PLUS

Impianto automatico per il recupero e riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo e domestico (irrigazione di aree verdi, escluso coltivazione di ortaggi), lavaggio di veicoli, pulizia di aree cortilizie, cassette WC, lavaggio del bucato.