SYSTEM'O efficace nella lotta alla contaminazione batteriologica

Ideale per ospedali, case di cura, RSA, strutture ricettive, scuole, ed edifici a rischio contaminazione. Adatto anche per applicazioni navali.
In questo periodo la necessità di garantire la sicurezza igienica di ambienti come ospedali, scuole e case di riposo è diventata sempre più evidente.
Prevenire la contaminazione si questi ambienti evita di compromettere la vita delle persone.
Anche gli impianti di adduzione dell’acqua sanitaria possono essere veicolo di contaminazione batteriologica.
Perchè scegliere SYSTEM’O?

Riduce la proliferazione batteriologica

Protegge la qualità dell’acqua potabile e sanitaria

Resiste ai trattamenti termici e chimici
Sicurezza nelle reti idriche con SYSTEM'O
La sicurezza delle reti dipende da una corretta progettazione, da un’attenta scelta dei materiali e da una rigorosa manutenzione degli impianti.
SYSTEM’O è realizzato in C-PVC materiale caratterizzato da una buona resistenza ai trattamenti chimici e termici raccomandati dalle vigenti linee guida nazionali e regionali in tema di contenimento della proliferazione batterica con particolare riferimento a Legionella (prodotti clorati, perossido d’idrogeno, acido peracetico).

SYSTEM'O sistema completo per l’acqua sanitaria calda e fredda
SISTEM’O resiste a trattamenti chimici e shock termici
La formazione di depositi di calcare e i fenomeni di corrosione favoriscono lo sviluppo dei batteri e limitano l’efficacia dei trattamenti in continuo e shock nelle reti di adduzione. SYSTEM’O evita calcare e corrosioni.

Lo sviluppo di batteri un problema da risolvere nelle reti di acqua fredda e di acqua calda sanitaria

I batteri Legionella si sviluppano nei circuiti d’acqua la cui temperatura oscilla tra 25°C e 45°C. La presenza di biofilm, i fenomeni di corrosione e i depositi di calcare nelle tubazioni sono fattori aggravanti per la loro proliferazione.

I batteri Pseudomonas si sviluppano nelle reti di acqua fredda sanitaria. Essi sono la causa del 10%-20% delle infezioni nosocomiali. Poter eseguire uno shock termico e/o un trattamento chimico anche sulla linea dell’acqua fredda è un metodo efficace per debellarli.

Il biofilm è una comunità microbica che aderisce alla superficie della conduttura.
Il C-PVC è uno dei materiali meno promotori del biofilm e sopporta i trattamenti chimici (clorazione in continuo e iperclorazione) e termici (shock termico o mantenimento costante della temperatura tra 55°C e 60°C).
SYSTEM’O la sicurezza prima di tutto

Sicurezza dell'acqua

Sicurezza dell'ambiente

Sicurezza della rete

Sicurezza incendio
Tutti i vantaggi di SYSTEM’O
-
LOTTA ANTIBATTERICA
Facilità la lotta antibatterica -
ADATTO AI TRATTAMENTI CHIMICI E TERMICI
Adatto ai trattamenti indicati nelle Linee Guida nazionali e regionali per il contenimento della Legionella -
LIMITA LA FORMAZIONE DI DEPOSITI DI CALCARE
Limita la formazione di depositi calcarei, uno dei fattori critici per sviluppo dei batteri -
RIDUCE LO SVILUPPO DEL BIOFILM
Evitando i ristagni e riducendo la formazioni di depositi calcarei, SISTEM’O® limita la formazione di Biofilm -
ASSENZA DI CORROSIONE
SYSTEM’O® è insensibile alla corrosione, garantendo la durabilità e la tenuta delle reti idrauliche -
RESISTENTENZA AL FUOCO
SYSTEM’O® è classificato Bs1d0 (Euroclass) -
ELEVATE PROPRIETÀ IDRAULICHE
lo stato della superficie interna del SYSTEM’O® riduce le perdite di carico. Diametri costanti di tubi e raccordi (passaggio integrale).
SYSTEM’O in HTA PVC-C montaggio sicuro

Una soluzione professionale che facilita la posa in opera.
- Tubi leggeri
- Assenza di attrezzatura specifica
- Fiamma libera non necessaria in cantiere
- Verifica visiva della posa in opera del polimero
- Applicatore specifico
- Montaggio ad elevate prestazioni
Download
